puntoacapo Editrice

La Letteratura, oggi​

 UPDATE 23 GENNAIO

L'Almanacco PUNTO
di poesia e prosa
update 15 .1. 2021
0
  1. I TESTI DEGLI AUTORI
  2. ANTOLOGIA DI PUNTOACAPO
  3. La collina del belvedere ( da Le trame del disincanto - Puntoacapo editrice, 2017 )
Cerca
mauro macario
15 ott 2018

La collina del belvedere ( da Le trame del disincanto - Puntoacapo editrice, 2017 )

La collina del belvedere


Là

nel giardino delle delizie

dammi sepoltura clandestina

nascondendomi così

ai garages pubblici dei morti

dove la folla silenziata

mi è pur sempre estranea

come lo Stato

che ancora più della morte

a te mi sottrae


dichiarami scomparso

sui verbali del nulla

fingendoti donna tradita

e parla male di me

affinché i paggi neri

portino altrove

la deferenza di servizio

per quel sequestro di persona

ordito da un mandante intoccabile


dì loro che qui

è riserva indiana

e Santa Romana Chiesa

non entra

col suo turibolo di cancri odorosi

e la certezza che l’utopia inapparsa

debba spalancare le porte

alla lugubre processione

di impiegati mistici

venuti a umiliarmi

con la loro assoluzione

non affidare le mie spoglie

a questa gente di Transilvania

che s’appropria delle salme

per sostenere l’Opus Dei

con un macabro still life

se c’è un Dio

è la tua mano al crepuscolo

che carezza la mia terra

come nudo fosse il corpo

e ancora tutto in fiore


tu sola

hai diritto

di trovarmi rifugio

molto più a sud

dell’eternità inventata

in onore alle etnie selvagge

che non sbattono su un carro

i bei resti dei tempi andati

trafugarmi è sacro

se per reciproca appartenenza

legittimiamo i luoghi

del nostro immaginario

da qui al muro di cinta

scegli un angolo ombroso

dove tu possa con i gatti

sdraiarti nell’ora magica

d’estate

e cura la vendemmia del glicine

lasciando filtrare nell’erba

quei rivoli viola

che mi travasano a volte

un’illusione di cielo


è bello immaginarti

in cucina verso sera

nel tuo scialle

infreddolita

lottare alla finestra

pensandomi immenso

nel mio sottomare

da non più trovarmi

neanche con le unghie

amore che non si dice

in poesia

per timore di scomunica

adesso che è silenzio

qui davanti al belvedere

te lo dico senza stile

e depongo anche il verso

come ora io vivessi

la vita dall’inizio


verrà un tempo

da leggenda popolare

diranno sottovoce

è la donna della casa sommersa

e quando le sterpaglie

saliranno alle finestre

leggerai nell’abbandono

la rinascita all’assenza

tu spogliati

vecchia e bellissima

e avanza in quelle onde

verso l’angolo ombroso

non temere di sparire

dentro la serra fantastica

sirena e squalo

torneranno liberi

nell’alta marea

0
  • INTRO

  • HOME

  • CATALOGO

  • SHOP

  • I PROMO

  • PAC DAYS

  • IMMAGINI

  • INFO

  • More