puntoacapo Editrice

La Letteratura, oggi​

 UPDATE 27 FEBBRAIO

L'Almanacco PUNTO
di poesia e prosa
update 21 febbraio 2021
0
  1. I TESTI DEGLI AUTORI
  2. ANTOLOGIA DI PUNTOACAPO
  3. La questione del nibbio
Cerca
Alfredo Rienzi
27 mar 2018

La questione del nibbio

Resta incerta la questione del nibbio

quando immobile nell’aria governa

le brezze che scorrono tra le piume

con ali distese che non mostrano né spasmo né dolore

e si fa simbolo: croce imperfetta e anello dell’immanente morte.


Si dice che il rapace fermo in cielo

assuma posa come di spirito santo nelle icone pentecostali

sulla fronte del Cristo del Verrocchio mentre il Battista innesca il suo destino.


Il dilemma è proprio in questo offrirsi

paradosso del predatore in veste

di bianca e santissima colomba o, all’inverso, nell’atteggiarsi

ardito, inebriato e forse commosso

della palomba (condannata a un volo battuto ed insistente,

miracolata per divina scelta e per un simbolismo di maniera)

nella suprema posa del falcone.


Ma spesso i ruoli cambiano con le occasioni e

tra vittima e predatore si stringono alleanze insospettabili:

un vicendevole amore dilata l’ostia esigua del dare per avere:

io le ho viste bene, arvicole e lepri,

squittire e porgersi in luce incidente,

chiamare l’angolo giusto alla vista

del rapace, scegliersi il carnefice,

farsi dono esiziale,

nell’attimo estremo amarne l’artiglio

e, non trascurabile fattore per le creature di terra,

desiderarne il volo.



in Custodi ed invasori, Mimesis-Hebenon, 2005 e in La parola postuma. Antologia e inediti, puntoacapo, 2011.

0 commenti
0
  • INTRO

  • HOME

  • CATALOGO

  • SHOP

  • I PROMO

  • PAC DAYS

  • IMMAGINI

  • INFO

  • More