top of page

Splendore e meraviglia dentro di sé e memoria di poe sia. Con le parole e i passi che scorrono nei versi di Da miano Rondelli con naturalezza emotiva e umana dignità. Le parole lasciano tracce nell’aria, si dissolvono, lasciano una freschezza nell’anima e si perdono... Anche i passi la sciano orme sulle strada, ma durano quanto le foglie o anche meno di esse, si disperdono nel vento, testimonia no che sei passato di lì, e scompaiono... Ma la poesia è stata inventata per preservare la parola emotiva e lo scorre re dei giorni, come un diario spirituale che si scrive anche per gli altri, soprattutto per coloro che non ne hanno la possibilità. Damiano Rondelli ama tanto questo diario che ce ne ha regalato uno egli stesso.

 

(Dalla Prefazione di Visar Zhiti)

 

 

L'Autore:

 

Damiano Rondelli (Faenza 1963) frequenta il liceo classico. Si laurea in Medicina e Chirurgia e si specializza in Ematologia presso l’Università di Bologna. Dopo un periodo di ricerca sul trapianto di midollo osseo a Seattle, WA (USA) nel 1995 inizia la carriera di Ri cercatore universitario a Bologna. Nel 2002 si trasferisce all’Univer sità dell’Illinois a Chicago (USA) per dirigere il Trapianto di Midollo Osseo e dal 2011 è Professore e Capo della Divisione di Ematolo gia/Oncologia. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Negli ultimi 12 anni ha intrapreso un progetto di ‘Global Health’ che lo ha portato a collaborare con centri ematologi ci in Nepal, India, Bolivia, Cuba, Ucraina, Nigeria, Rwanda. Ha ricevuto una laurea Honoris Causa in Medicina dall’Universidad Major de San Andrés in La Paz, Bolivia (2023); il Public Service Award della Società Americana di Trapianto e Terapie Cellulari (2022); l’Humanitarian Award dell’Institute of Medicine of Chicago (2024). Appassionato di storia della medicina, nel 1999 cura un volume dal titolo Storia delle Discipli ne Mediche (Hippocrates Editore, Milano), con una seconda edizione allargata nel 2003. Nel 2017-2018 contribuisce con vari articoli alla rivista Hektoen International - A journal of Medical Humanities. Nonostante l’attività professionale (da molto tempo solo in lingua inglese) ha sempre coltivato l’amore per la poesia. È ora che tutto È rappresenta la sua raccolta di esordio.

 

 

 

È ora che tutto È - Damiano Rondelli

€16.00 Prezzo regolare
€15.20Prezzo scontato

Sconto standard di legge

Quantità
    bottom of page