
Arabesque
Trame di letteratura e cultura araba
Collana diretta da: Amal Bouchareb
A cura di: Jolanda Guardi
https://arabesquemag.com
Arabesque n. 1, pp. 120, € 15,00
ISBN 978-88-6679-324-3 (July 2021)
INDICE/ CONTENTS BILINGUAL ABSTRACTS
LA RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE
Hanno collaborato a questo numero:
Valentina Balata, Simona Cella, Paolo Gonzaga, Jolanda Guardi, Sara Lamperti,
Flavia Malusaldi, Silvia Rigon, Nadia Rocchetti, Paola Rossi, Yousef Wakkas
Editing: Enrica Antonini
Progetto Grafico: Abdelfatah Bouchendouka
Si ringrazia per la concessione delle immagini pubblicate su questo numero:
Ahlem Mosteghanemi, Federico Boero, Massimo Carlotto, Najwan Darwish, Meriç Dağlı, Silvia Rigon, Véronique Vercheval, University Library Leiden-Oriental Collections
Arabesque n. 2 - dicembre 2021, pp. 102 € 15,00
ISBN 978-88-6679-353-3 (December 2021) §
Arabesque n. 3- luglio 2022, pp. 124, € 15,00
ISBN 978-88-6679-374-8
Numero 1: Amore. Una prospettiva araba
In ciascun numero Arabesque propone un dossier in cui un tema relativo alla vita letteraria e artistica araba viene analizzato da diversi punti di vista. L’amore è l’argomento del primo numero. Come hanno vissuto e vivono gli Arabi l’amore in letteratura e nelle arti? Gli eroi delle storie d’amore arabe sono solo poeti o esistono amanti famosi di altro tipo? Gli Arabi hanno una loro tradizione sull’idea di amore? E come hanno intrecciato l’amore con la resistenza attraverso modi poetici specifici? Esiste una poesia d’amore scritta esclusivamente delle donne?