Anche quando la riflessione sembra partire da accadimenti personali, Macario ne prospetta sempre esiti simbolici ampi, che registrano, come un sensibilissimo pennino sismico, la caduta degli archetipi nello scenario devastato dei tempi, in cui i modelli si irrigidiscono e non si offre più riconoscimento a una sensibilità che travalica il dato sessuale puro e semplice [...] Tutti i poeti chiusi in casa passano il loro tempo guardando i programmi televisivi e ordinando on line abiti all’ultima moda. Mauro Macario ha il coraggio di togliersi le scarpe, uscire dal balcone dell’ipocrisia e stare in equilibrio sul cornicione dell’attuale vita, con il coraggio di guardare giù. (Dalla Prefazione di Paolo Gera)
Il corpo
C’incontriamo per lasciarci
è un destino che viene da chissà quale galassia
e finisce in una stazione secondaria
con tutto un bagaglio di buoni odori
e tu che mi lasci dentro la memoria
un sapore che non laverò più.
(15- 04-2019)
L'Autore:
Mauro Macario (S. Margherita Ligure 1947) ha pubblicato i volumi di poesia: Le ali della jena (Lubrina, Bergamo 1990); Crimini naturali (Book, Ro Ferrarese 1992); Cantico della resa mortale (ivi 1994); Il destino di essere altrove (Campanotto, Pasian di Prato 2003); Silenzio a occidente (Liberodiscrivere, Genova 2007); La screanza (ivi 2012, Premio E. Montale Fuori di Casa 2012); Metà di niente (puntoacapo Editrice, Pasturana 2014, Premio Lerici Pea 2015, II posto ai Premi S. Domenichino 2015 e Alda Merini 2016). Del 2017 è l’antologia Le trame del disincanto. Tutte le poesie 1990-2017 (puntoacapo). In traduzione francese ha pubblicato La Débâcle des bonnes intentions (La rumeur libre, Vareiles 2016). Ha scritto la biografia del padre, Macario un comico caduto dalla luna (Baldini&Castoldi, Milano 1998) e Macario mio padre (Campanotto, Pasian di Prato 2007). Del 2004 è il romanzo Ballerina di fila (Aliberti, Reggio Emilia). È curatore di varie antologie e figura in numerosi lavori collettanei (tra cui L’invenzione del mare, puntoacapo 2015).
top of page
€15.00Prezzo
bottom of page