top of page

Nessuno, aprendo le pagine di questo libro, resterà indenne da

un senso di travolgimento interiore, e fermo nella propria idea

di poesia. Giovanni Rapazzini, già autore di un poderoso saggio sul rapporto tra la poesia e il divino, qui entra in gioco e verso dopo verso costruisce un mondo che ci interroga, ci spiazza, ci destabilizza. [...] Giovanni Rapazzini rende ardente come un falò sulla riva del mare la sua articolatissima cultura, brucia tutte le scorie, ed entra nella poesia a vele spiegate, con un empito che non vedo spesso in giovani poeti. Già nel testo che apre il libro, il poeta inscena un linguaggio metaforico e lo irrobustisce con una serie impressionante di rime interne (leggiamo “voce”, “foce”, “noce” in due versi) assonanze, allitterazioni. Una cifra linguistica che corre per tutto il libro con immagini sempre più evocative e possenti. [...] Scrivere ha a che fare con la ricerca e il mistero di Dio, e con il disagio di esistere, con il bisogno di qualcosa che lo lenisca. Giovanni Rapazzini lo sa: “Vivo in attesa di essere visitato / dalla poesia come un pazzo / aspetta l’infermiera in reparto”.

(Dalla Prefazione di Giuseppe Conte)

 

 

L'Autore

 

Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini (Milano, 1993) vive tra l’Italia e la Spagna, dedicandosi alla contemplazione, alla filosofia e alla poesia.

Ha pubblicato il saggio La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola, uscito per Fallone Editore nel 2023. Sue

poesie sono apparse su varie riviste cartacee e virtuali.

Questo è il suo esordio in versi.

 

 

Fòs - Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini

€12.00 Prezzo regolare
€11.40Prezzo scontato

Sconto standard di legge

Quantità
    bottom of page