top of page

Il mantice che soffia sul fuoco e lo anima respira ma non vive e se tutti gli uomini morissero all’ora in cui cessano di vivere, ci sarebbero attorno a noi assai più morti che vivi. Sono questi i pensieri della giovane Alice nell’abbandonarsi al suo “viaggio” con l’ultima fiala di morfina, quando il misterioso incontro con una voce senza identità le fa attraversare tutti i suoi inferni fino alla rivelazione conclusiva del nome della guida. Alice ritornerà nel mondo reale ad una vita che saprà accettare.

 

L'Autore:

Franco Celenza, drammaturgo e storico del teatro, ha pubblicato testi di saggistica, poesia, commedie rappresentate e sceneggiati radiofonici diffusi in rete nazionale. Ha fondato e dirige il Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo”. Suoi lavori teatrali sono stati pubblicati su riviste specializzate e rappresentati dalle seguenti compagnie: “Alla Ringhiera” di Roma; “Teatro laboratorio” di Verona; “Centro di Ricerche Teatrali (CRT)” di Milano; “Florian Proposta. Teatro Stabile d’Innovazione” di Pescara; “A.T.A. Theatre” di Broadway a Manhattan. Tra gli ultimi saggi: D’Annunzio drammaturgo. Pagine scelte da tutto il teatro (Ledizioni, 2013); Femmine e Muse. Epistolari e carteggi d’amore di Gabriele D’Annunzio (Ianieri Editore, 2011); La ragione in fiamme. Vita, opere e follia di Antonin Artaud (Bevivino Editore, 2009). Le menti prigioniere. Letteratura e dissenso nella Russia sovietica. (Morellini Editore. 2016). Per puntoacapo ha pubblicato due libri: la raccolta poetica Di certi inverni della mente (Prefazione di Ivan Fedeli, 2016) e la fiaba Il falco pellegrino. Una fuga dalla libertà (2017).

Il viaggio di Alice - Franco Celenza

€10.00Prezzo
    bottom of page