top of page

La poesia espone la capacità dell’homo sapiens di sentire se stesso sentirsi e così dà sollievo al bisogno, al dolore, alla morte. Coscienza della coscienza che viene chiamata ora «Dio» ora il «nulla». Per la coscienza incosciente di sé c’è l’illusione, la gioia perduta, la speranza in bilico, la fede senza fondo. Per la coscienza che si spia e si scopre in tensione con un sempre altro da sé cadono i contenuti e la parola comunica nel suo silenzio. È seguendo questa «poetica» che il presente libro è stato scritto: un documento, uno sguardo al fondo, una fiducia tanto più necessaria quanto più ci affatichiamo a demeritarla. (Carlo Focarelli)

 

 

L'Autore:

 

Carlo Focarelli è professore ordinario di Diritto internazionale nell’Università Roma Tre. Di poesia ha pubblicato La trama metafisica (1991), vincitrice del Premio “Calliope” 1989 per la silloge inedita di poesia e recensita nel 1992 in «La pagina letteraria» di Radio Rai 2; Assenza (2019), vincitrice del Premio “Tra Secchia e Panaro” 2019, 1° Premio assoluto al Concorso “Ambiart” 2019, Premio speciale al Concorso letterario “Parole e Poesia” 2019, Menzione speciale dell’inedito al Premio internazionale “Mario Luzi” 2018.

Un segno - La terra sotto le scarpe - Carlo Focarelli

€25.00Prezzo
Quantità
    bottom of page