top of page

Testi di Alberto Bertoni, Donatella Bisutti, Silvia Bre, Anna lisa Manstretta, Maria Pia Quintavalla, Stefano Raimon di, Mario Santagostini, Stefano Simoncelli, Giancarlo Sissa, Maria Luisa Vezzali.

 

A cura di Marco Bellini e Paola Loreto.

Traduzioni di Emilio Rentocchini ed Edoardo Zuccato.

 

 

Con il secondo volume di Intrecci. Due regioni, due lingue e dieci autori, proseguiamo il nostro programma pluriennale rinnovando e arricchendo l’esperienza avviata con la pubblicazione del primo libro, in cui la poesia lombarda ha dialogato con quella piemontese. In questo nuovo “intreccio” abbiamo scelto di af fiancare alla Lombardia la regione Emilia-Romagna, traducendo alcuni suoi autori nel dialetto della pri ma. Si tratta, indubbiamente, di una scelta complessa se si considera che l’humus dialettale lombardo è caratterizzato da numerosi microdialetti locali e, addirittura, per l’Emilia-Romagna, sono presenti due “manifestazioni” dialettali ben distinte: l’emiliano e il romagnolo. I traduttori coinvolti, Edoardo Zuccato per le traduzioni in lombardo ed Emilio Rentocchini per quelle in emiliano-romagnolo, hanno svolto il proprio compito lavorando con il dialetto di appartenenza: per Zuccato l’alto milanese di Cassano Ma gnago e per Rentocchini l’emiliano di Sassuolo, entrambi consapevoli di non poter rappresentare le nu merose varianti presenti sul territorio. Il progetto di Intrecci si conferma pertanto come una prima esplo razione della ben più vasta realtà delle diverse “sfumature” dialettali delle regioni che vuole rappresentare in questo secondo volume, che meriterebbe un ventaglio altrettanto ampio di voci. Restiamo fedeli alla nostra convinzione dell’opportunità di una continuazione della poesia dialettale, seppure nella distanza che si è creata con il contesto socioculturale in cui ha avuto origine e sviluppo. E ci affidiamo, piuttosto che a un’analisi storiografica che possa legittimare la nostra scelta di salvaguardar ne lo spazio in epoca contemporanea, alle parole dei poeti.

Intrecci. Due regioni, due lingue, dieci autori. - Lombardia/Emilia Romagna

€15.00 Prezzo regolare
€14.25Prezzo scontato

Sconto standard di legge

Quantità
    bottom of page