top of page

La raccolta di Gianfranco Isetta, unica davvero nel panorama contemporaneo, è capace di instaurare un vero e proprio rapporto allievo-maestro col lettore nei confronti del quale il poeta sa, con la dovizia e maestria di un vero pedagogo e cultore dalla maieutica, alternare versi che sembrano enunciazioni poetiche di leggi universali, immutabili, quasi fosse ro scritte col fuoco sulla pietra, a una narrazione morbida del proprio vissuto, all’interno e in ossequio a quelle stesse leggi, per permettere allo stesso lettore di svelare nel proprio la manifestazione di quegli stessi assoluti. Poesia e pensiero, lo si diceva in esordio di questa prefa zione, sono un binomio indissolubile di questi testi la cui raccolta provoca dinamiche e stasi, stupori e morbide me morie, sempre fertili in chi la legge. (Dalla Prefazione di Sergio Daniele Donati)

 

 

L'Autore:

 

Gianfranco Isetta è nato a Castelnuovo Scrivia (AL) nel 1949. Laureato in Statistica presso l’Università Cattolica di Milano, è stato per dieci anni sindaco di Castelnuovo, promuovendo il Centro Inter nazionale di Studi «Matteo Bandello». Ha pubblicato: Sono versi sparsi (Novi Ligure 2004); Stat rosa (puntoacapo 2008), entrambi con prefa zione di Giorgio Bárberi Squarotti; Indizi… forse (ivi 2011, antologia con inediti e interventi critici, Premio “Oubliette” 2013); Passaggi curvi. Poesie non euclidee (con Prefazione di Alessandra Paganardi e Nota critica di Ivano Mugnaini, ivi 2014, Premio “Città di Acqui Terme” 2017 e Premio “Nuove Lettere”); Gigli a colazione (ivi 2017, Premio “L’Arte in versi” e secondo posto al premio “Casentino”, finalista ai premi “Luigi Di Liegro” e “Albero Andronico” 2019 e “I Murazzi”); Senza turbare il cielo (ivi 2020, Menzione d’onore al Premio internazionale “Lord Byron Portovenere Golfo dei poeti” 2022). Un suo testo letto è stato inserito nel Poetry Sound Library, archivio internazionale di voci poetiche a cura di Giovanna Iorio. È presente in varie antologie nazionali ed estere; è membro della giuria del Premio di poesia “G. Gozzano” con sede a Terzo d’Acqui (AL) e tiene da circa venti anni incontri di poesia con studenti.

Salti Quantici -Gianfranco Isetta

€14.00 Prezzo regolare
€13.30Prezzo scontato

Sconto standard di legge

Quantità
    bottom of page