top of page

Michele Carniel è uno di quei rarissimi poeti che può contare su un percorso personalissimo e autentico [...] Carniel dona al lettore componimenti di una bellezza straziante, affrontando in parole calme, febbrili e dolenti un corpo a corpo irriducibile con il mistero evangelico di Dio, attraversando la ricerca delle risposte in un silenzio oltreumano delle pagine che si fa poesia. La ricerca stilistica di Carniel, inizialmente votata ad un doppio registro, (spiazzanti prose poetiche e versi lunghi dal ritmo naturale), ha trovato negli ultimi tempi una peculiare cifra lirico-strofica sempre più affinata e affilata. Dopo l’illuminante “strategia del respiro”, che attraversava il tema dell’aria e della luce, Carniel in quest’opera affronta la metafora vertiginosa della “passione” del vivere intesa quale quotidiano morire, la voce dell’ombra che respira come una lenta morte per un gravoso, ereditato peso. (Dalla Prefazione di Gianpaolo G. Mastropasqua)

 

 

L'Autore:

 

Michele Carniel è nato nel 1978 a San Donà di Piave, dove attualmente vive. Lavora come progettista navale a Marghera. Nel 2019 ha pubblicato per Sillabe di Sale la prima silloge, Tra il Piave e la luna; nel 2020 tre poesie sono state selezionate per l’antologia di poeti contemporanei Kairos (CTL); nel 2023 ha pubblicato La strategia del respiro (Terra d’ulivi) e nel 2024 Heroides (Readaction), in cui compare con un testo in prosa. Nel 2024 è presente con tre poesie nell’antologia Versi senza voce (Ensemble) e sempre con tre poesie nell’antologia Poeti del quotidiano prossimo all’infinito (Edizioni Croce).

D'amore, chiodi e silenzi - Michele Carniel

€12.00Prezzo
Quantità
    bottom of page