Premio Lago Gerundo 2024
Hortus inconclusus è un libro-luogo mistico, riflessivo e inclusivo, nel cui intorno, meravigliosamente vago e attutito, appare la sfera interiore dell’umano, cesellata, anzi dipinta in una sorta di affresco medievale. Si foca lizza in tal modo l’oggetto di una ricerca poetica rigoro sa, che svela senza attribuire confini, come tutto appar tenesse dentro e di necessità dovesse uscire oltre, ma sol tanto dopo aver sperimentato il silenzio, la lentezza: è la complessità umana, in sospeso tra verità nascoste e la manifestazione di un reale imperfetto, antimistico. Ma è un individuo trasfigurato, quello di Laura, mai presenza fisica, soltanto presagito nel respiro, nel battito: giace sullo sfondo, e lì tenta un senso, evoca l’essere nel mon do, quasi a dire “sono io, esisto, prendimi con te, pur per poco”. (Dalla Prefazione di Ivan Fedeli)
L'Autrice:
Laura Costantini è nata a San Benedetto del Tronto (AP), dove vive e lavora. Laureata in Lettere Moderne all’Universi tà di Bologna, sue raccolte inedite sono state premiate o se gnalate in diversi concorsi letterari, tra cui: finalista al Premio Internazionale di Letteratura “Città di Como” 2019; Premio “Ossi di Seppia” 2023. Con testi singoli è risultata vincitrice del Premio “Le Occa sioni” 2024 e del Premio “Il Meleto di Guido Gozzano” 2024; è risultata inoltre finalista al Premio “Versante Ripido” 2024, al Premio “Città di Pomezia” 2024 ed al Premio “Poesia di Strada” 2024. Urano (I Quaderni del Bardo, 2023) è la sua opera prima, vincitrice assoluta del Premio “Europa in Versi” 2022 per la sezione inediti.
Hortus inconclusus - Laura Costantini
Sconto standard di legge