Questa raccolta poetica di Nadia Chiaverini sembra aprire una linea matrilineare di relazione affettiva tra donne esaminata con acutezza, nella complessità dei rapporti di interscambio fondati su connessioni forti e conflittuali come quelle che intervengono nelle relazioni parentali. Una sorta di fil rouge che percorre i versi disposti in diverse sezioni o capitoli, e si completa, nelle indicazioni dell’autrice, con l’esergo di Cristina Campo all’inizio, in particolare negli ultimi due versi: «Poiché con un cuore legato / non si entra nell’impossibile». (Dalla Prefazione di Gabriella Musetti) Il rapporto di Nadia con la lingua poetica è familiare e domestico quanto il vissuto che descrive e non potrebbe essere altrimenti. Tuttavia questo non le impedisce di fare dei fatti, degli eventi, dei pensieri di cui scrive qualcosa di metaforico, anzi di emblematico di uno status esistenziale. Perché qui, come in altre sue raccolte, il leitmotiv centrale è l’essere donna soprattutto nelle sue diverse incarnazioni di figlia e di madre [...] (Dalla Postfazione di Giacomo Cerrai)
L'Autrice:
Nadia Chiaverini, poetessa pisana, laureata in giurisprudenza, ha lavorato come direttore amministrativo presso il Tribunale di Pisa; si dedica alla promozione e diffusione della poesia attraverso la presentazione di libri e incontri letterari. Ha curato diverse rassegne letterarie. Suoi versi con interventi critici sono presenti in blog letterari, riviste e numerose antologie tra cui: L’Impoetico mafioso. 105 poeti per la legalità CFR Edizioni 2011), Unanimemente (Zona 2011); Il ricatto del pane (CFR edizioni 2012); Cuore di Preda (ivi 2012); Keffiaeh. Intelligenze per la pace (ivi 2014); Fil rouge. Poesie sulle mestruazioni (ivi 2015); Invecchiare amando (Terra d’ulivi 2018); Sorella morte (Fondazione Thule Cultura 2023); Sul sangue mestruale (Alpes 2024). È autrice dei seguenti libri di poesie: L’età di mezzo (Ibiskos Ulivieri 2004); Dal profumo al fiore (ivi 2005); L’altra metà del cielo (ivi 2008); Smarrimenti (Helicon 2011); I segreti dell’Universo (CFR Edizioni 2014); Poesia stregatta e altre visioni (Carmignani 2015); Notturni e ombre (ivi 2018), Sull’orlo della gioia (Terra d’ulivi 2022). Fa parte del gruppo teatrale “Le Sibille”.
top of page

€12.00Prezzo
bottom of page