Oltre quaranta prosatori si ci mentano nella difficile arte della micronarrazione, un genere molto stimolante per gli scrittori che ac cettano la sfida di condensare un racconto in appena duemila battute, ma anche di grande interesse per le ampie ricadute didattiche, sia in am bito scolastico che presso le scuole di scrittura creativa.
Il successo della prima edizione di In poche parole, una sorta di convinta esplorazione editoriale in ambito nazionale, ci ha con vinti a riproporre quella che continuiamo a definire una vera sfida letteraria. […] Il genere del racconto breve in Italia ha storica mente destato molto meno interesse critico ed editoriale; ed è un peccato, perché non di rado lì si concentrano spunti di genio e di assoluta originalità. Ancora più periferica è la posizione delle scrittu re estreme, rappresentate non tanto dai pur fertili ibridi della prosa pura, più o meno poetica, e della poesia in prosa, ma anche dall’afo ristica e, venendo a In poche parole, dal microracconto, cui in genere vengono posti limiti molto stringenti di lunghezza, che arrivano an che a seicento battute (mezza facciata di libro). Crediamo che, se ci si intende focalizzare sulla dimensione squisitamente narrativa, un limite “ragionevolmente estremo” sia quello di duemila battute qui proposto: tale costrizione incide sullo sviluppo delle scelte narrative ma stimola l’autore a ricercare e sperimentare soluzioni che preservi no lo spunto di partenza e permettano la costruzione di uno spazio, pur condensato, per fabula e intreccio. Ecco quindi che, all’interno della presente antologia, nata da una attenta selezione del tanto materiale inviato, il lettore troverà molte soluzioni personalissime a livello tematico, ma soprattutto narratologico e stilistico.
(I Curatori)
TESTI DI Alessandro Agostini, Corrado Bagnoli, Beatrice Barni, Silvana Baroni, Marco Beck, Toni Begani, Eleonora Bellini, Alessandro Beltaro, Rita Bonetti, Oreste Bonvicini, Rinaldo Caddeo, Franca Calcabotta Sirica, Franca Canapini, Fulvio Capostagno, Cristina Cappellini, Lucia Castagnoli, Angelo Cocozza, Maria Cristina Daffonchio, Emanuela Dal la Libera, Maria Pia De Martino, Giovanni Di Perna, Mauro Ferrari, Raffaele Floris, Stefano Gresta, Gianluca Guillaume, Patricia Gutiérrez Pesce, David La Mantia, Antonio Lillo, Giulia M. Liosi, Ugo Mauthe, Emilio Mendoza, Anna Milesi, Pietro Milesi, Donatella Nardin, Nadia Pezzi, Danilo Pog giogalli, Beppi Repetto, Alina Rizzi, Angela Saglietti, Luisa Trimarchi, Claudia Zironi.
In poche parole - 2025
Sconto standard di legge