top of page

Questa raccolta, a ben vedere un poema, per struttura e tono, esce in edizione bilingue per la prima volta in Italia, occasione questa per meglio approfondire la conoscenza di un autore oggi ritenuto da più parti fra i più significativi della letteratura maghrebina d’espressione francese e non del tutto ignoto al pubblico nostrano, per via di alcune sillogi nel tempo apparse da noi. Dico poema, in quanto la matrice ipotestuale confessa di queste pagine è il classico dei classici dell’origine della nostra letteratura, l’Odissea omerica che vede affermarsi la figura dell’uomo viaggiatore assetato di conoscenza, perennemente in guerra con gli elementi e con le forze avverse, a rischio costante di perdita di sé, in balia delle fascinazioni dell’amore e dei sortilegi, eroe e martire, nomade e abitato dal nostos. Habib Tengour, lungi da ogni intento di chiosatore del celebre poema, sceglie di farsene a suo modo nomadico prosecutore attraverso una singolarissima tela di rimandi, di dialoghi e di fuoriuscite dalla materia originaria, che abilmente mischia con il proprio vissuto esistenziale e storico.

(Dalla Postfazione di Fabio Scotto)

 

 

L'Autore:

 

HABIB TENGOUR, poeta e antropologo, nato nel 1947 a Mostaganem (Algeria), vive a Parigi, Constantine e Mostaganem. Ha pubblicato una ventina di opere (poesia, prosa, teatro, saggi stica). È tradotto in diverse lingue e lui stesso traduce poeti di lingua inglese e araba. Dirige la Collana Poèmes du Monde presso le edizioni APIC (Algeri). Nel giugno 2016 ha ottenuto il Pre mio europeo di poesia «Dante» per l’insieme della sua opera poetica.

 

Il traduttore:

 

FABIO SCOTTO (La Spezia, 1959) è professore ordinario di Letteratura Francese all’Università degli Studi di Bergamo. Poe ta, traduttore, critico e saggista, ha, tra l’altro, curato e tradotto il Meridiano L’opera poetica di Yves Bonnefoy (Mondadori, 2010), l’antologia Nuovi poeti francesi (Einaudi, 2011) e opere di Vigny, Hugo, Villiers de l’Isle-Adam, Apollinaire, B. Noël. Ha vinto, per la traduzione, i Premi «Civitanova Poesia, sez. Annibal Caro 1998», «Achille Marazza 2004» ed è stato finalista del Premio «Stendhal 2016». È autore di dieci raccolte poetiche e suoi testi sono tradotti in una quindicina di lingue.

Odysséennes /Odissaiche - Habib Tengour

€10.00 Prezzo regolare
€9.50Prezzo scontato

Sconto standard di legge

Quantità
    bottom of page