Un mondo in dissoluzione dopo un’apocalisse, due cuginetti, Giacomo e Lalla, in fuga verso l’utopia di un Marte che sembra irraggiungibile: il loro viaggio sarà fantastico, distopico e utopico, tremendo e dolcissimo. Come capita a tutti i bambini, anch’essi si trasformano: in ragazzi, in adulti, in amanti, inseguiti dai divieti degli altri e dai propri sensi di colpa. Alla fine, vecchi e stremati, raggiungono Marte, luogo mitico, ma…
L'Autore:
Gianfranco Miroglio sopravvive e ogni tanto scrive in collina, a due passi da Asti dove è nato nel 1949. Si bea del contatto con la natura che, nel suo piccolo, ha cercato e cerca tuttora di difendere e tutelare. È stato per molti anni Presidente dell’Ente Parchi Astigiani, poi Parco Paleontologico. Ha contribuito a creare il Distretto paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato. Resiste come consigliere comunale della città, come “storico” rappresentante della sinistra ambientalista. Di professione è stato insegnante e poi dirigente scolastico. In pensione, oltre che della scrittura, si occupa di una casa anche troppo grande, di un frutteto e di un orto fisicamente sempre meno praticabili. Si coccola una moglie, due cani, cinque gatti. Cinque romanzi alle spalle: Ferragosto (Impressioni grafiche, Acqui Terme 2002), Amaro come il miele (impressioni grafiche, Acqui 2004), Rosso corriera (Scrittura pura, Asti 2008), La culla e i giorni (puntoacapo, Pasturana 2019), Anime (ivi, 2021)
top of page

€18.00Prezzo
bottom of page