Al lettore apparirà evidente che nonostante tutti i riferimenti ai realia disseminati nell’arco dei trenta testi, Ła tera coverta si contraddistingua per la sua entità segreta, enigmatica e inafferrabile, non apparente e non appariscente: coverta. Della terra, dei luoghi frequentati, si accenna con rapidi tratti nominando luoghi: Venezia, Padova, Torino, Milano, Santiago. Luoghi che offrono anche lo spunto, assieme agli eserghi iniziali, per una quadrangolazione linguistica (veneto, italiano, catalano, galiziano); come gli accenni, quasi en passant, talvolta blasé, quasi a non volerne dare eccessivamente conto, alla stagione del Covid, ai giochi di un tempo, alle carte da gioco, alle variazioni atmosferiche e al clima. (Dalla Prefazione di Manuel Cohen)
L'Autore:
Carlo Rettore è nato a Conegliano (TV) nel 1994 e ha vissuto fra la provincia padovana, Padova città e Parigi. A seguito della laurea in Filologia moderna ha ottenuto il dottorato di ricerca in Studi storicofilologici e linguistico-letterari, rispettivamente presso le università di Padova e Cagliari. Negli ultimi anni è risultato finalista in diversi premi letterari, oltre che vincitore del Premio Gozzano 2020 per la poesia dialettale e dell’Italian Poetry Today Poetry Prize 2021: suoi testi sono apparsi in linea per Nuovi Argomenti e Formavera, di cui è oggi redattore.
top of page

€12.00Prezzo
bottom of page